Fino al 5 marzo 2017, al palazzo della Gran Guardia di Verona è possibile visitare l’esposizione dedicata ai Maya e al linguaggio di questa civiltà precolombiana.
Sono esposte in mostra più di 250 opere provenienti dai principali musei del Messico, tra le quali sculture, figure in terracotta, manufatti di giada, strumenti musicali e iscrizioni (qui è disponibile una gallery con alcune degli oggetti esposti). Per la prima volta la cultura e l’arte di questa civiltà vengono descritte attraverso le parole degli stessi Maya, grazie alla decifrazione della loro scrittura. L’esposizione si avvale dei risultati delle ultime ricerche scientifiche e consente ai lettori di leggere direttamente i testi Maya.
Vari percorsi sono dedicati alle scuole.
Gli studenti di scuola superiore possono partecipare a viste guidate che permettono di approfondire, oltre ai periodi e ai principali avvenimenti della storia dei Maya, anche le espressioni artistiche novecentesche che si sono ispirate a questa civiltà precolombiana.
Sul sito della mostra sono disponibili materiali e schede informative sui due percorsi proposti: “I Maya nel Novecento: Henry Moore e Frank Lloyd Wright” e “Americhe e Europa a confronto. Il concetto di ‘progresso’ ”
Crediti immagini
Apertura: mayaverona.it
Box: mayaverona.it
Commenti