Aula di Lettere

Aula di Lettere

Percorsi nel mondo umanistico

Sezioni
Accad(d)e che
Come te lo spiego
Interventi d'autore
Il passato ci parla
Sentieri di parole
Nuovo Cinema Paini
Storia di oggi
Le figure retoriche
Gli antichi e noi
Idee didattiche digitali
Le parole dei media
Dall'archivio
Tutti i temi del mese
Materie
Italiano
Lettere classiche
Storia e Geografia
Filosofia
Storia dell'arte
Scienze umane
Podcast
Chi siamo
Cerca
Le figure retoriche

Figure da guardare

Andrea Tarabbia presenta "Che figura!", libro di Cecilia Campironi che illustra con grande efficacia e fantasia le figure retoriche
leggi

Tra storie e fiabe, discorsi e canzoni

ci son personaggi di assai buffo aspetto.

Che strane figure, che insoliti nomi!

Saprete chi sono leggendo il libretto.

Questo mese non vi parlerò di una figura retorica, ma di tutte (o quasi). E vi parlerò di un libro – visto che al “libro” è dedicato il numero di Aulalettere di cui questo pezzo fa parte: si chiama Che figura! e lo ha pensato, scritto e disegnato un’illustratrice romana, Cecilia Campironi. È sorprendente come Che figura! faccia con le figure retoriche quello che da tempo stiamo tentando di fare noi: raccontarle con leggerezza, un po’ giocandoci, un po’ facendo esempi che semplifichino i concetti e le avvicinino ai lettori. Il tutto partendo da un presupposto molto semplice: tutti usiamo quotidianamente moltissime figure retoriche, solo che non ce ne rendiamo conto.

Cecilia Campironi ha a disposizione un medium in più rispetto a noi: il disegno. E poi ha una grande fantasia. Così, per esempio, scopriamo che la signorina Iperbole ha un lavoro: quello di esagerare le cose, usando parole sproporzionate all’evento che descrivono; o che Miss Enfasi è vanitosissima e ama essere notata; o, ancora, che il mago Ossimoro non tira fuori conigli dal cilindro, ma fa magie con le parole creando illusioni grammaticali. Scopriamo anche che Nadia Sineddoche e Diana Metonimia (i nomi di queste signore sono un colpo di genio) sono gemelle e camminano tenendo le braccia intrecciate, e che Sissi Ellissi è una donna timida, a cui piace passare inosservata: perciò, nel disegno, è senza volto. E così via. Le figure retoriche, dunque, non sono più soltanto qualcosa da usare o da studiare: da oggi sono qualcosa anche da guardare.

Qualche pagina del libro, edito da Quodlibet, si trova qui: http://www.ceciliacampironi.com/CHE-FIGURA

Crediti immagini: copertina del libro di Cecilia Campironi e Christopher, flickr

retoriche_box_dic

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento