Entra

Sezioni

  • Accad(d)e che
  • Come te lo spiego
  • Interventi d’autore
  • Il passato ci parla
  • Sentieri di parole
  • Nuovo Cinema Paini
  • Storia di oggi
  • Le figure retoriche
  • Come si parla
  • Idee didattiche digitali

Dall’archivio

  • Tutti i temi del mese
  • Al posto giusto
  • Uno scrittore, un libro
  • Multimedia

Materie

  • Italiano
  • Latino e greco
  • Storia e geografia
  • Filosofia
  • Storia dell’arte
  • Scienze umane
Online le analisi del testo guidate abbinate al volume di Narrativa dell'antologia Testi e immaginazione

Chi siamo

  • Gli autori
  • La redazione
  • Iscriviti alla Newsletter
Nuovo Cinema Paini

Cinema e collezionismo

Luigi Paini

Mozziconi di sigarette, biglietti ferroviari, capolavori artistici, addirittura persone in carne e ossa: non c’è limite alla fantasia del collezionista, così come non c’è limite alla fantasia degli autori cinematografici. Il tema del collezionismo attraversa ogni genere, dalla commedia all’horror. E non conosce limiti temporali: film del passato, film dei nostri giorni, in un continuo scambio con la letteratura e le suggestioni della vita reale.

  • Accad(d)e che
  • Come te lo spiego
  • Interventi d'autore
  • Il passato ci parla
  • Sentieri di parole
  • Nuovo Cinema Paini
  • Storia di oggi
  • Le figure retoriche
  • Come si parla
  • Al posto giusto
  • Uno scrittore, un libro
  • Idee didattiche digitali
  • Multimedia
Vai su Zanichelli.it
  • Zanichelli editore S.p.A.
  • via Irnerio 34, 40126 Bologna
  • Fax 051- 249.782 / 293.224
  • Tel. 051- 293.111 / 245.024
  • Partita IVA 03978000374
  •  
  • © 2017 Zanichelli Editore spa
  • Chi siamo
  • Contatti e recapiti
  • my.zanichelli.it
  • Filiali e agenzie
  • Acquisti: informazioni precontrattuali
  • Area stampa
  • Privacy