Aula di Lettere

Aula di Lettere

Percorsi nel mondo umanistico

Sezioni
Accad(d)e che
Come te lo spiego
Interventi d'autore
Il passato ci parla
Sentieri di parole
Nuovo Cinema Paini
Storia di oggi
Le figure retoriche
Gli antichi e noi
Idee didattiche digitali
Le parole dei media
Dall'archivio
Tutti i temi del mese
Materie
Italiano
Lettere classiche
Storia e Geografia
Filosofia
Storia dell'arte
Scienze umane
Podcast
Chi siamo
Cerca
Accad(d)e che

40 anni fa moriva Martin Heidegger

leggi
Martin Heidegger morì il 26 maggio 1976 all'età di 87 anni. Era nato il 26 settembre 1889 a Messkirch, Germania. È stato uno dei filosofi più importanti e controversi del XX secolo: la sua riflessione filosofica, tradizionalmente divisa in due momenti distinti, ha prodotto una delle opere più dibattute e analizzate degli ultimi anni, Essere e tempo, pubblicata nel 1927. La prima parte della sua filosofia, quella antecedente la cosiddetta "svolta" ("Kehre" in tedesco) era improntata su un'analisi ontologica esistenzialista che si rifaceva, tra gli altri, ai principi della fenomenologia di Husserl. Nella seconda fase della sua filosofia, Heidegger si avvicinò maggiormente alla poesia, in particolare a quella di Friedrich Hölderlin, poeta romantico tedesco. Quello poetico era l'unico linguaggio, a detta del filosofo tedesco, capace di saper manifestare e raccontare l'Essere, ovvero il fondamento di tutto ciò che esiste. Se la prima parte della sua filosofia è improntata allo studio dell'Essere dal punto di vista dell'uomo (chiamato da Heidegger "Esser-ci") la seconda si rivolge, quasi in un atteggiamento di mistica contemplazione, al "manifestarsi" dell'Essere. Il problema per la filosofia occidentale, secondo Heidegger, è che l'Essere quando si manifesta contemporaneamente si nasconde, rendendo ardua la riflessione. La filosofia ha un problema di linguaggio e di lessico, secondo Heidegger: ecco perché bisogna rivolgersi alla poesia. La filosofia di Heidegger è sempre caratterizzata da un linguaggio molto particolare, quasi iniziatico, ricca di termini e segni specifici. La vita di Heidegger fu anche molto controversa poiché segnata dall'adesione al Partito Nazista. Sull'adesione di Heidegger al nazismo si è molto dibattuto negli ultimi anni: di certo, la sua iscrizione al Partito di Hitler lo facilitò in ambito accademico, in anni segnati dal drammatico allontanamento di importanti intellettuali e artisti tedeschi di origine ebraica e ostili al nazismo (fra cui la sua allieva e amante Hannah Arendt). Uno dei temi più discussi ancora oggi è l'atteggiamento di Heidegger nei confronti dell'antisemitismo. Crediti immagini: Apertura: casa natale di Heidegger a Messkirch (foto dell'utente Zollernalb su Wikimedia Commons, licenza CC-BY-SA 3.0) Box: Martin Heidegger (Wikipedia)
Martin-heidegger
Geburtshaus_Heidegger

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento