Aula di lettere

Aula di lettere

Percorsi nel mondo umanistico

Sezioni
Accad(d)e che
Come te lo spiego
Interventi d'autore
Il passato ci parla
Sentieri di parole
Nuovo Cinema Paini
Storia di oggi
Le figure retoriche
Gli antichi e noi
Idee didattiche digitali
Le parole dei media
Come si parla
Dall'archivio
Tutti i temi del mese
Materie
Italiano
Lettere classiche
Storia e Geografia
Filosofia
Storia dell'arte
Scienze umane
Podcast
Chi siamo
Cerca
Interventi d'autore

Le verità di Anne Frank

A gennaio scadono i diritti dei diari (al plurale) di Anne Frank. Ma perché al plurale? Lo spiega in questo video Sergio Luzzatto, che legge alcuni passi dalle tre versioni del diario e tocca questioni storiche (la Shoah, la polemica negazionista) e di metodo. Essere storici significa sottoporre ogni verità al vaglio scientifico dei documenti e delle prove del tempo

Quali sono le responsabilità dello storico? E tanto più al giorno d'oggi, mentre imperversa sia la contaminazione dei generi (tra fiction, non fiction, faction), sia l'uso pubblico della storia (tra logiche di mercato e leggi sulla memoria)? Di sicuro, lo storico ha il dovere - quanto meno - di contribuire a distinguere il vero dal falso. E di farlo, in particolare, là dove il terreno si presenta più scivoloso. Per esempio, in materia di storia degli ebrei e di negazionismo sulla Shoah. A cominciare dalla storia del testo fondamentale, quello che tutti gli insegnanti e tutti gli studenti dovrebbero conoscere: i Diari di Anne Frank. Crediti immagini: Apertura: la firma di Anne Frank, da Wikipedia (Link

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento