- Diverse prospettive. Montaigne tra antichità e Nuovo MondoQuella eurocentrica è a tutti gli effetti la prospettiva su cui si è per moltissimo tempo basato lo sguardo occidentale al mondo, ma è l’unica possibile? Beatrice Collina, a partire dalla “scoperta” dell’America si sofferma sulle idee di prospettiva e diversità.
- Ragione e sentimento. Pensare dopo la ShoahBeatrice Collina analizza i concetti di “colpa” e “responsabilità” legati alla Shoah nei testi di Karl Jaspers, Hans Jonas e Paul Ricoeur.
- Emozioni ed empatia: l’altra intelligenzaAccanto alle forme “classiche” di intelligenza come quelle verbale e logico-matematica, negli anni Novanta si è fatta avanti l’idea di un’intelligenza “emotiva”: ce ne parla Beatrice Collina.
- A un passo dal futuroSoffermandosi sul lavoro del filosofo Luciano Floridi, Beatrice Collina analizza da un punto di vista filosofico le implicazioni sull’essere umano di nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale.
- Palomar e la filosofia del quotidianoIn Palomar (1983) una delle ultime opere di Italo Calvino, lo scrittore affronta problemi epistemologici, il tema della relazione tra le parole e il loro significato, e il posto degli esseri umani nell’universo. Ce ne parla Beatrice Collina.
- La tolleranza tra potere e riconoscimentoBeatrice Collina approfondisce il concetto di tolleranza religiosa nel pensiero filosofico europeo. Thomas Hobbes e John Locke proposero due modelli di tolleranza molto diversi fra loro, mentre Jürgen Habermas si è concentrato sul dialogo tra fede e ragione.
- Cina, India, Africa. Un (altro) mondo di felicitàAttraverso l’analisi di filosofie come quelle del continente asiatico e africano, Beatrice Collina restituisce un’immagine del perseguimento della felicità fuori dall’occidente.
- Il caso Algeria e la crisi dei valori europeiBeatrice Collina analizza come i valori europei abbiano vissuto una crisi durante la Guerra d’Algeria, conseguenza di un colonialismo francese ed europeo che ha per lunghi anni caratterizzato non solo la politica estera, ma anche l’idea di diritti occidentale.
- Classificare il politico. La lunga ricerca della forma di governo idealePartendo dall’Antica Grecia, Beatrice Collina analizza la classificazione delle forme di governo nella storia, soffermandosi soprattutto sugli importanti contributi di Montesquieu e Hannah Arendt.
- Crescita demografica, povertà, risorse ambientaliBeatrice Collina esamina il fragile equilibrio del mondo contemporaneo partendo dalle teorie che Thomas Malthus propose alla fine del XVIII secolo e che vennero poi riprese nel Novecento, divenendo oggetto di dibattito tra economisti e ambientalisti. Sullo sfondo, la grave crisi climatica in atto che affianca anche questioni etiche e sociali.
- Dalle risorse e alle opportunità. L’uguaglianza secondo il capability approachIl capabilitiy approach fu introdotto a partire dagli anni Ottanta del Novecento dal filosofo ed economista Amartya Sen. Questo concetto è poi stato sviluppato nell’ambito di un significato più ampio di dignità umana dalla filosofa statunitense Martha Nussbaum, oggetto di questo approfondimento di Beatrice Collina.
- La guerra postmoderna e l’irruzione del reale nel virtualeLa guerra in atto in Ucraina è una guerra postmoderna, nella quale ciò che è reale e ciò che è virtuale s’intrecciano, mostrando anche la potenza e i rischi delle narrazioni.
- La Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria di Roma torna in presenzaLa ventesima edizione della manifestazione editoriale si svolgerà dal 4 all’8 dicembre alla Nuvola dell’Eur. Presentato anche il programma per i ragazzi
- La bellezza tra filosofia, arte e modaIl tema del bello affonda le sue radici nella storia e nella filosofia, muta forma seguendo i cambiamenti delle società e dell’evoluzione tecnologica. Anna Rosignolo ripercorre l’evoluzione del concetto di bello analizzando il legame che esso stringe con la moda.
- Identità e rappresentazione. La moda come esercizio di potere e affermazione del SéIn ambito filosofico la moda è passata dall'essere considerata materia frivola a rappresentare un campo di affermazione della propria identità, fino a diventare sempre più espressione della propria individualità. Dopo un'analisi della moda nella filosofia e nella società, Beatrice Collina affronta anche il tema della stigmatizzazione determinate categorie attraverso l'imposizione di determinati capi di vestiario.
- Imperialismo, decolonizzazione e cambiamenti climatici. Dalle responsabilità storiche agli attuali problemi eticiChe legame c’è tra cambiamento climatico e decolonizzazione? Beatrice Collina affronta il delicato rapporto tra questi temi, dedicandosi anche all'analisi del cosiddetto "razzismo ambientale" e alle sue conseguenze sulle popolazioni in via di sviluppo.
- Festivalfilosofia 2021: tutto sulla libertàLa ventunesima edizione è in programma dal 17 al 19 settembre, fra Modena, Carpi e Sassuolo
- Il 4 giugno a Roma arriva la Festa della Filosofia di TlonIl programma prevede cinque appuntamenti che ruoteranno attorno al tema del desiderio
- La rappresentazione politica del femminile. Complessità ed eccezionalità del caso americano nell’analisi di Angela DavisFigura chiave dell’attivismo per i diritti civili e per i diritti delle donne negli Stati Uniti d’America, Davis mette in evidenza la frattura originaria tra le pretese del movimento femminista statunitense e la realtà delle donne afroamericane, sottolineando come l’aspirazione a rappresentare le esigenze di un gruppo sociale debba tener conto di tutte le sue sfumature per essere davvero inclusivo e rappresentativo.
- Manipolare la realtà. Dai sofismi alla post-veritàNell’Atene di Pericle del V secolo a.C., le nuove “armi” diventano la logica e la retorica, strumenti con cui persuadere la controparte, a prescindere dal contenuto delle proprie idee. Ma anche in epoca contemporanea le indagini dei filosofi del linguaggio e dei filosofi politici continuano a intrecciarsi, come dimostrano le posizioni emblematiche degli statunitensi Nelson Goodman e Richard Rorty.