Yasser Arafat al Forum Mondiale dell'Economia il 28 gennaio 2001 (Immagine: Wikimedia Commons)
Yasser Arafat era nato a Il Cairo nel 1929 ed è stato per decenni il simbolo del movimento di liberazione palestinese. Nel 1969 è salito alla guida dell'OLP, l'Organizzazione per la Liberazione della Palestina, ma in realtà il suo impegno politico è più antico e lo vede collaboratore di al-Fath, organizzazione paramilitare nata per la creazione di uno stato palestinese indipendente. Nel 1991, alla conferenza di Madrid, Arafat firma un patto per l'autogoverno della Palestina e negli anni successivi cerca di costruire accordi con lo stato di Israele per una pace il più lunga possibile. Tra questi vanno ricordati gli accordi di Oslo del 1993 che porteranno Arafat, Shimon Peres e Yitzhak Rabin ricevono il premio Nobel per la Pace nel 1994.
Per approfondire, segnaliamo l'intervista di Oriana Fallaci a Yasser Arafat del 1972. L'intervista fa parte del ciclo di dialoghi con i leader mondiali che la giornalista italiana ha condotto per l'Europeo negli anni Sessanta e Settanta.