Per un approfondimento su “Terranera” clicca qui
Marco Rizzo, autore di “Salvezza” e “A Casa Nostra”, potrà spiegare come ha raccontato l’accoglienza italiana, dalle navi delle Ong del Mediterraneo al sistema di Riace e Mimmo Lucano.
Per un approfondimento su “Salvezza” clicca qui
Simone Albrigi, in arte SIO, fumettista e youtuber, in “Storiemigranti” ha raccontato trentadue storie di vita vissuta e quotidiana, raccolte nei centri di accoglienza straordinaria nella provincia di Imperia. Il libro contiene, oltre ai disegni di SIO, anche le fotografie di Nicola Bernardi, e vuole ricordare che “tutte le volte che sentiamo parlare di cento persone in una barca al largo delle nostre coste, stiamo parlando di tutti noi”.
Per leggere una storia completa tratta da “Storiemigranti” clicca qui
Guido Ostanel della casa editrice Becco Giallo racconterà il punto di vista degli editori. Si parlerà di “Un’altra via per la Cambogia”, la graphic novel di Takoua Ben Mohamed, fumettista, illustratrice, graphic-journalist e producer italiana di origine tunisina, che racconta il fenomeno della tratta in Cambogia.
Per un approfondimento su “Un’altra via per la Cambogia” clicca qui
L’evento “llustrazione, fumetto, graphic novel. Nuovi linguaggi per raccontare le migrazioni” si svolgerà venerdì 18 dicembre alle ore 18.
Per maggiori informazioni sull’evento clicca qui
Per maggiori informazioni sul progetto #CiakmigrAction clicca qui
Crediti immagini
Apertura: facebook.com/WeWorldOnlus
Box: facebook.com/IOM