- Storia dell'arteL’arte che racconta la libertàChiara Pilati racconta come tolleranza e libertà siano rappresentate nell’arte dei giorni nostri analizzando il lavoro di quattro artiste contemporanee.
- Storia dell'arteLe avanguardie e un nuovo modo di intendere l’arteChiara Pilati racconta come Cubismo, Futurismo, Espressionismo, Dada e Surrealismo abbiano ridefinito il concetto di opera d’arte all'inizio del "secolo breve".
- Storia dell'arteLa rappresentazione della maternitàDall’immagine sacra della Madonna a simbolo dei diritti civili, Chiara Pilati racconta la rappresentazione della maternità nell’arte in un viaggio lungo secoli, che va da Leonardo da Vinci ai ritratti contemporanei di Vanessa Beecroft.
- Storia dell'arteAi Weiwei: l’essenza dell’essere umanoPer l’artista, fotografo, performer e attivista cinese Ai Weiwei l’arte è uno strumento di denuncia contro le ingiustizie ed è uno strumento di affermazione di libertà. Chiara Pilati passa in rassegna alcune delle sue opere più rilevanti.