- Alessandro Magno al MANNFino al 28 agosto il Museo Archeologico di Napoli ospita 170 opere dedicate all’eroe macedone
- Il 27 e 28 maggio torna EDUFESTL’edizione 2023 sarà dedicata al tema delle “Connessioni”
- Manzoni 150Milano ricorda l’anniversario della morte dello scrittore con mostre e letture
- Il Festival dei Diritti Umani a Milano e onlineIncontri, film, mostre fotografiche e il programma EDU per le scuole continuano fino al 6 maggio
- Torna il Festival dello Sviluppo SostenibileLa manifestazione promossa dall’ASviS si terrà dall’8 al 24 maggio
- Giornata Mondiale della Terra 2023Il 22 aprile tornano le iniziative online e in presenza per celebrare l’Earth Day
- Il MANN celebra il cinquantesimo della morte di PicassoL’esposizione racconta l’influenza dei soggiorni napoletani sulle opere dell’artista catalano
- “Attraversare lo specchio con i giovani lettori”Il Salone Internazionale del Libro di Torino presenta laboratori e attività per le scuole
- Storia dell'arteRaffaello architetto in mostra a VicenzaDal 7 aprile il Palladio Museum presenta le architetture dell’artista urbinate
- ItalianoUn percorso multipiattaforma per celebrare il DantedìL’iniziativa include due cortrometraggi e un percorso edutainment all’interno del metaverso
- A Torino torna la Biennale DemocraziaDa quest’anno sarà presente anche una sezione dedicata ai giovani e alle scuole di ogni ordine e grado
- Latino e grecoUna mostra per ripercorrere il viaggio di Enea da Troia a RomaIl Tempio di Romolo ospita 24 opere che raccontano il percorso dell’eroe
- Il Festival dell’Innovazione Scolastica 2023 dedicato al tema dell’ambiente come fattore educativoSono aperte le candidature per l’evento finale, che si svolgerà tra l’8 e il 10 settembre 2023 a Valdobbiadene
- Storia dell'arteIl surrealismo in mostra al MudecA marzo il museo milanese ospiterà 180 opere di artisti provenienti dal Museo Boijmans Van Beuningen
- Milano e Torino festeggiano il World Anthropology Day 2023Dal 16 al 18 febbraio si terrano più di 80 eventi dedicati all’antropologia
- A Firenze torna TESTO [Come si diventa un libro]L’evento dedicato all’editoria contemporanea si svolgerà dal 24 al 26 febbraio 2023
- “Campioni della pittura” in mostra a BresciaInaugurata la prima mostra d’arte del programma “Bergamo e Brescia a Capitale Italiana della Cultura 2023”
- Il meglio maestro d’ItaliaA cinquecento anni dalla morte, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra Pietro Vannucci, detto il Perugino
- 5 gennaio 1948: nasce Peppino ImpastatoSettantacinque anni fa nasceva il giornalista considerato uno dei simboli della lotta alla mafia
- I Bizantini in mostra a NapoliIl MANN ospita oltre quattrocento opere che raccontano l’Impero Romano d’Oriente
pagina