- Scienze umaneGufi e allodole. Aspetti sociali della cronobiologiaA ognuno il suo tempo. La professoressa Sara Montagnese dell'Università di Padova ci parla di cronobiologia e di i cronotipi, alcuni dei quali sono molto particolari: gli adolescenti. L'alternanza sonno-veglia è un fenomeno biologico che ha importanti ricadute sociali e che la cronobiologia ci aiuta a capire
- Scienze umaneModelli educativi a confronto. Intervista a Matteo Lancini | Terza parteLa scuola, dimensione fondamentale per la crescita degli adolescenti, sta cambiando insieme ai modelli educativi e familiari della modernità. In che modo? La risposta di Matteo Lancini, nella terza e ultima parte dell'intervista sui giovani di ieri e di oggi.
- Scienze umaneGli adolescenti e l'alimentazione. Intervista a Matteo LanciniI disturbi alimentari come anoressia e bulimia sono spesso associabili all'adolescenza e sono legati al corpo e alle sue trasformazioni durante la pubertà. Ce ne parla lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini