- Storia dell'arteCinema e crisiDa Fellini ad Almodóvar, sono tanti i registi che in modi diversi hanno affrontato il tema della crisi sul grande schermo, sia in modo drammatico che ironico.
- Cinema e tempoUn autore cinematografico è uno scultore del tempo, scriveva il regista e sceneggiatore russo Andrej Tarkovskij. Nella rassegna di Luigi Paini vediamo cinque diverse declinazioni del tempo nelle opere di Fred Zinnemann, Aleksandr Sokurov, Ingmar Bergman, Andrej Tarkovskij e Harold Ramis
- Storia dell'arteCinema e lavoroDalla maschera di Ugo Fantozzi creata da Paolo Villaggio al capolavoro "Andrej Rublev" di Andrej Tarkovskij, Luigi Paini propone una rassegna di cinque film in cui si parla di lavoro, passando per le speranze nell'Italia del boom economico alla drammatica situazione nelle repubbliche sovietiche
- Storia dell'arteQuando il cinema mette in scena il futuroIl cinema ha saputo tradurre in immagini straordinarie i futuri e le visioni della fantascienza, dal pionieristico film "Viaggio nella Luna" di Georges Méliès al "Gravity" di Alfonso Cuaròn, usciti a più di un secolo di distanza l'uno dall'altro