- Scienze umaneMemoria, storia e diritto: la ricerca di un equilibrioLa memoria della Shoah è un pilastro della coscienza collettiva nelle democrazie costituzionali. Ma come si comportano queste stesse democrazie verso chi neghi quella memoria, abbracciando il negazionismo? Come tenere insieme il mandato di custodire quella memoria e la libertà di espressione? In breve, su quali equilibri si è andato delineando l’intreccio tra storia, memoria e diritto?
- Pro-spicere: intelligenza artificiale e giustizia predittivaLa giustizia predittiva si avvale dell’IA per cercare di prevenire i crimini prima che vengano commessi. Ma è davvero possibile, e giusto, che una persona venga punita per un fatto che non ha compiuto? Francesca Faenza analizza la questione in un video
- Il diritto alla felicitàQuale differenza c'è tra happiness e felicità? La Costituzione americana parla di diritto alla felicità. E la nostra? È proprio vero che non nomina il diritto alla felicità?