- Storia e geografia3 novembre 2020: le elezioni negli Stati UnitiCome funzionano le elezioni negli Stati Uniti? In questo intervento d'autore lo storico Francesco Tuccari spiega i meccanismi elettorali che porteranno uno tra Donald J. Trump (presidente uscente) e Joe Biden (lo sfidante) alla Casa Bianca.
- Storia e geografia
- Storia e geografiaLa democrazia diretta ovvero l’irresistibile fascino del miraggioLa democrazia diretta è stata realmente realizzata nella storia e, se sì, potrà essere realizzata di nuovo? Dall'esperienza ateniese alle nuove frontiere offerte dal web, passando per i Comuni italiani nel Medioevo e le idee del filosofo Rousseu, vediamo una panoramica storica della questione
- Storia e geografia
- Storia e geografiaSintesi e sommarioNegli ultimi vent'anni l'Italia ha cambiato due volte sistema elettorale, passando dal cosiddetto «Mattarellum» al «Porcellum», e ora si sta lavorando all‘«Italicum». Ecco alcuni strumenti utili per seguire questo dibattito.
- Storia e geografia
- Storia e geografia
- Storia e geografia
- Storia e geografia
- Storia e geografia
- Storia e geografia
- Storia e geografia
- Storia e geografiaL’altro KennedyIl 5 giugno 1968 tre colpi d’arma da fuoco feriscono Robert “Bobby” Kennedy, candidato alla presidenza degli Stati Uniti d’America
- Storia e geografia