- Scienze umaneDesideri troppo pericolosi: Freud e i rischi della civiltàSigmund Freud mise in evidenza come i desideri più profondi e le pulsioni più inconfessabili possano entrare in conflitto la morale costituita. Al fine di consentire la vita sociale questi desideri finiscono per essere repressi dal Super-Io, del singolo e della comunità
- ItalianoDiventare un altroUna persona, tante identità. Dall'io multiforme di Hölderlin e Pessoa allo smarrimento culturale di I.J Singer, passando per il Vitangelo Moscarda pirandelliano: la frammentazione dell'io e dell'identità in letteratura
- Scienze umaneIl faticoso lavoro dell'identitàL'identità di una persona - il suo "io" - è in continua evoluzione nel corso della vita e richiede un continuo "lavoro" psichico per essere definita