- La tolleranza intollerabile e i nazisti dell'IllinoisIl celebre paradosso di Popper afferma che, se una società tollerante estende la tolleranza anche agli intolleranti, quella società verrà distrutta. Ma allora come dobbiamo porci di fronte alle parate neonaziste e al negazionismo storico?
- Storia e geografia“Aktion T4”: il profilo deformato dell’eugeneticaTra sterilizzazione ed eutanasia l’eugenetica nazista ha provocato un notevole calo di popolazione tra gruppi specifici e persone con gravi malattie fisiche o psichiche. Ludovico Testa ci parla del programma “Aktion T4”, una delle aberrazioni del regime nazista.
- FilosofiaL’emigrazione intellettuale durante il nazismo. Il caso della “Scuola di Francoforte”Dopo l'avvento del nazismo numerosi filosofi, scienziati e artisti fuggirono dalla Germania. Fra loro anche gli intellettuali marxisti della Scuola di Francoforte, che dal 1934 ebbe sede alla Columbia University di New York. La separazione forzata dal proprio paese d’origine generò negli intellettuali esiliati una profonda lacerazione identitaria che in alcuni casi gettò le basi per alcune riflessioni filosofiche
- Storia e geografia