- Scienze umaneI muri di BaumanCampi profughi e i quartieri fortificati: due “muri” generati dalla paura degli altri, degli immigrati e più in generale degli estranei al nostro gruppo sociale. Secondo il sociologo Zygmunt Bauman - spiega Claudio Fiocchi - i muri sono una manifestazione dell’ennesima paura della società globalizzata e un tradimento dei valori su cui si è basata la fondazione dell’Europa.
- Scienze umaneGlobalizzazione e classi socialiLa globalizzazione è un fenomeno che inserisce le persone in un grande flusso, fatto di idee, capitali e immagini in perenne movimento: i maggiori sociologi dei nostri giorni si interrogano su come la mobilità plasmi le classi sociali a livello planetario.
- Scienze umaneIl tempo della sociologiaNel nostro contesto sociale in cui il tempo è scandito meccanicamente e con assoluto rigore alcuni sociologi individuano nel tempo libero (o meglio "tempo liberato", cioè liberato dal lavoro) quello più importante per le ricerche sociologiche