- 17 maggio 1972: l’omicidio di Luigi CalabresiIl 17 maggio di cinquant’anni fa il commissario capo della questura di Milano veniva ucciso sotto la sua abitazione
- Tutankhamon. L’ultima MostraDal 9 all’11 maggio arriva nei cinema un docu-film che celebra il centenario della rivoluzionaria scoperta
- 30 aprile 1982: l’omicidio di Pio La TorreQuarant’anni fa il deputato e segretario regionale del PCI veniva assassinato insieme al compagno di partito Rosario Di Salvo
- Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna dal 19 al 23 maggioAnche quest’anno tante le iniziative dedicate al mondo della scuola, tra incontri, materiali e percorsi di formazione per docenti
- Dario Argento in mostra a Torino50 anni di carriera del maestro italiano dell’horror al Museo del Cinema, fino a gennaio 2023
- Il gusto degli italiani in mostra a VeneziaDagli anni ‘70 al futuro prossimo, M9 – Museo del ‘900 esplora l’evoluzione dell’universo cibo in Italia
- Torna il Festival Internazionale del Giornalismo di PerugiaDa mercoledì 6 a domenica 10 aprile, una cinque giorni di incontri con ospiti da tutto il mondo
- Bologna Children’s Book Fair torna in presenza dal 21 al 24 marzoIl programma propone anche un ricco calendario dedicato agli insegnanti delle scuole ogni ordine e grado
- Libri Come, la XIII edizione della Festa del Libro e della LetturaOspiti internazionali, presentazioni e lezioni-spettacolo dedicati al mondo dell’editoria. A Roma dall’11 al 13 marzo
- Donatello, il Rinascimento: il maestro dei maestri a FirenzeL’esposizione, divisa fra Palazzo Strozzi e Museo Nazionale del Bargello, aprirà al pubblico il 19 marzo
- Beppe Fenoglio 22: un anno di celebrazioni a 100 dalla nascitaMostre, ristampe, proiezioni e passeggiate, dal primo marzo 2022 al primo marzo 2023
- Tiziano e la rappresentazione della donnaA Palazzo Reale una grande esposizione dedicata alle immagini femminili nella pittura del maestro veneziano e dei suoi contemporanei
- TESTO, una nuova fiera dell’editoria a FirenzeAlla Stazione Leopolda dal 25 al 27 febbraio si racconta il viaggio di un libro: dalla scrittura all’edizione, dalla distribuzione alla lettura.
- I capolavori di Monet a GenovaPalazzo Ducale ospita dall’11 febbraio oltre cinquanta opere del maestro dell’impressionismo, direttamente dal Musée Marmottan Monet di Parigi: un giardino onirico fatto di ninfee, rose, salici, iris e glicini.
- “Donne nell’Arte: da Tiziano a Boldini” riapre a BresciaTorna a Palazzo Martinengo, dopo l’improvvisa interruzione per la pandemia, la mostra “al femminile” che attraverso 90 capolavori dipinge il ruolo centrale della donna nell’arte italiana, dal Cinquecento fino alla Belle Époque.
- 27 gennaio 1922: muore Nellie BlyCento anni fa moriva la pioniera del giornalismo investigativo che fece il giro del mondo in 72 giorni
- 28 gennaio 1972: muore Dino BuzzatiA cinquanta anni dalla morte, l’Università IULM di Milano, in sinergia con l’Associazione internazionale Dino Buzzati di Feltre, celebra lo scrittore con un convegno online
- "Una ronda di notte" da 5.6 terabyte condivisa online dal RijksmuseumIl museo di Amsterdam ha pubblicato sul suo sito il capolavoro di Rembrandt a “ultra-alta-risoluzione”: 717 gigapixel per la foto più grande e più definita mai realizzata di un’opera d’arte
- Capodarte: il Capodanno di Roma dedicato alla culturaI protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura incontreranno il 1° gennaio il pubblico in musei, teatri, cinema, biblioteche e altri spazi in apertura straordinaria
- Il Lezioni di Storia Festival è disponibile onlineDal 20 dicembre si può rivivere integralmente la terza edizione della manifestazione svoltasi a Napoli dal 7 al 10 ottobre e dedicata al racconto “L’invenzione del futuro”
pagina