
A Barcellona per la festa di "San Giorgio, i libri e le rose" (immagine: leggeretutti.net)
Secondo alcune fonti, la festa del libro e della rosa si celebrò per la prima volta il 7 ottobre del 1926. L’idea originale fu dello scrittore valenziano Vicente Clavel Andrés, che la propose alla Cámara Oficial del Libro de Barcelona. Poco dopo, nel 1930, si cambiò giorno nel 23 aprile, per commemorare l’anniversario della morte di Cervantes e Shakespeare. E così il cerchio si chiude: la stessa data, oltre 60 anni dopo, sarà scelta anche dall'UNESCO per la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore.


