Emanuela Pulvirenti è laureata in Architettura, blogger di Didatticarte ed è autrice per Zanichelli dei manuali Artemondo e Artelogia (2021). Su Didatticarte ha realizzato uno speciale dedicato alla città di Odessa, principale porto ucraino sul mar Nero, quarta città del paese per popolazione: Odessa è stata spesso soggetto di dipinti, stampe e illustrazioni che ne hanno esaltato la bellezza, i paesaggi e gli scorci.
Vediamo qui di seguito le immagini selezionate da Pulvirenti e che potete trovare anche su Didatticarte, cliccando qui.
Nella rassegna sono presenti dipinti di pittori ucraini come Vasyl Vasylovych Vakhrenov (1847-1885), Rufim Gavrilovitch Sudkovsky (1850-1885) e Philip Phillipowitsch Klimenko (1862-1917) ma anche quelli dei russi Maxim Vorobiev (1878-1855), Fedor Ivanovich Gross (1822–1897), Michail Aleksandrovič Vrubel' (1856-1910) e Wassily Kandinsky (1862-1944).
Crediti immagine poster: Via Richelieu - Cartolina del XIX secolo (Wikimedia Commons)

Maxim Vorobiev (1787-1855), Vista di Odessa

Rufim Gavrilovitch Sudkovsky, Molo di Odessa, 1885

Wassily Kandinsky, Porto di Odessa, 1898

Odessa, Scalinata Richelieu, 1895. La scala, realizzata tra il 1837 e il 1841, è diventata nota per la celebre scena del film La corazzata Potëmkin di Sergej Michajlovič Ėjzenštejn del 1925

Incisione di Odessa, 1895

Cartolina di Odessa con Viale Richelieu, 1890-1905

Mikhail Vrubel, Porto di Odessa, 1885

Rufin Sudkovsky, Tempesta vicino Odessa, 1881

Fedor Ivanovich Gross, Odessa dal piccolo molo, 1850 ca.

Julius Berndt, Odessa, piazza della Cattedrale, 1870

Julius Berndt, Odessa, vista della città da boulevard Zovnishniy, 1880

Vasyl Vasylovych Vakhrenov, Odessa, Boulevard sul mare, 1870

Vista di Odessa, 1837

Ivan Ayvazovsky, Luna sopra Odessa, 1846

Odessa, vista dal molo, 1850

Fedor Gross, Odessa, boulevard, 1850 ca.

Vasyl Vasylovych Vakhrenov, Odessa, 1870

Mappa di Odessa, 1850