Aula di Lettere

Aula di Lettere

Percorsi nel mondo umanistico

Sezioni
Accad(d)e che
Come te lo spiego
Interventi d'autore
Il passato ci parla
Sentieri di parole
Nuovo Cinema Paini
Storia di oggi
Le figure retoriche
Gli antichi e noi
Idee didattiche digitali
Le parole dei media
Dall'archivio
Tutti i temi del mese
Materie
Italiano
Lettere classiche
Storia e Geografia
Filosofia
Storia dell'arte
Scienze umane
Podcast
Chi siamo
Cerca
Sentieri di parole

Giovani, meno giovani e scialla. L'età delle parole e dei parlanti

Francesca Dragotto ci accompagna nel sentiero di parole dedicato a "giovane", un termine il cui significato è in perenne riscrittura, con riferimenti decisamente variabili. Le lingue poi, a differenza dei parlanti, possono ringiovanire: all'interno delle lingue ci sono anche termini giovani ("neo-formazioni" o neologismi) che lottano per affermarsi nell'uso comune.

leggi

Nel nuovo episodio di "Sentieri di parole" parliamo di giovani e delle parole che si riferiscono alla "giovinezza" e a ciò che è "giovane". L'analisi semantica suggerisce che ciò che è giovane ha confini labili, relativi e molto dipendenti dalla cultura e dalla società. Per cui, ciò che è giovane ha una referenza poco stabile, un perimetro variabile sempre pronto a ridisegnare chi appartiene alla categoria di ciò che è giovane. In più, il linguaggio è uno degli aspetti del comportamento che può essere tipico di una persona giovane, e può differenziare chi è giovane - e fa un certo uso del linguaggio - e chi no - e fa un altro uso del linguaggio e delle parole. Anche le parole, come i parlanti, possono essere giovani e meno giovani, possono formarsi e nascere e poi avere un processo di crescita, ma l'invecchiamento di una parola e quella dei parlanti paiono muoversi su binari un po' diversi: vediamo, ad esempio, il caso di "scialla". 

Crediti immagini: GDJ, Pixabay

sd_box_maggio
sdp_banner_may

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento