Il confine è un concetto che nel mondo antico greco e latino ha avuto un enorme rilievo. Il limite è ciò che separa l’ordine dal caos, il conosciuto dallo sconosciuto, il giusto dallo sbagliato. Tuttavia il confine può sempre essere superato: a patto, però, si abbia con sé una buona guida
Il pensiero antico ha visto nel gioco un’unione inscindibile tra leggerezza e serietà, fra azione (ludus) e divertimento (iocus). Roberta Ioli mostra come alcuni grandi filosofi dell’Antica Grecia riflettano sul gioco: secondo Platone, per esempio, il gioco ha un ruolo educativo, per Eraclito è saggezza