Da sempre nella cultura greca è presente la percezione di una contrapposizione tra ciò che è naturale da un
lato e ciò che è prodotto dall’uomo (ovvero ciò che è “arte”) dal’altro. Una dicotomia che si definisce in
modo più marcato quando la natura, con i presocratici, assume un ruolo centrale nell’indagine dell’uomo.