Entra

Sezioni

  • SPECIALE CORONAVIRUS
  • Accad(d)e che
  • Come te lo spiego
  • Interventi d’autore
  • Il passato ci parla
  • Sentieri di parole
  • Nuovo Cinema Paini
  • Storia di oggi
  • Le figure retoriche
  • Gli antichi e noi
  • Idee didattiche digitali

Dall’archivio

  • Tutti i temi del mese
  • Al posto giusto
  • Uno scrittore, un libro
  • Multimedia

Materie

  • Italiano
  • Latino e greco
  • Storia e geografia
  • Filosofia
  • Storia dell’arte
  • Scienze umane

Chi siamo

  • Gli autori
  • La redazione
  • Iscriviti alla Newsletter

Sezioni

  • Italiano
    • Come te lo spiego
    • Le figure retoriche
    • Nuovo Cinema Paini
  • Latino e Greco
    • Come te lo spiego
    • Il passato ci parla
    • Sentieri di parole
  • Storia e geografia
    • Storia di oggi
    • Come te lo spiego
  • Filosofia
    • Come te lo spiego
  • Storia dell’arte
    • Come te lo spiego
  • Scienze umane
    • Come te lo spiego
  • Accad(d)e che
Home > Parola chiave: Tintoretto

Parola chiave: Tintoretto

Come te lo spiego

Tra santi e dottori: la peste e i suoi simboli

Valentina Marano

Le opere d’arte traducono in immagini speranze e paure della società che spesso nascono da problemi concreti: per secoli, la peste è stata uno di questi. Che cosa possiamo imparare sull’argomento grazie ai documenti visivi?

Accad(d)e che

Tintoretto 1519-1594

Redazione

A 500 anni dalla nascita, Palazzo Ducale ricorda il pittore veneziano con un progetto di respiro internazionale

Come te lo spiego

La scelta dell’arte fra mitologia, storia e religione

Chiara Pilati

Nella storia e nella mitologia scelte decisive hanno originato guerre e leggende. È il caso del giudizio di Paride che deve scegliere la più bella tra le dee e di Ercole indeciso fra Virtù e Vizio. Ma anche non scegliere è una scelta: è il caso di Ponzio Pilato. Vediamo come alcuni artisti ha tradotto in arte questi episodi legati alla scelta

  • Accad(d)e che
  • Come te lo spiego
  • Interventi d'autore
  • Il passato ci parla
  • Sentieri di parole
  • Nuovo Cinema Paini
  • Storia di oggi
  • Le figure retoriche
  • Gli antichi e noi
  • Al posto giusto
  • Uno scrittore, un libro
  • Idee didattiche digitali
  • Multimedia
Vai su Zanichelli.it
  • Zanichelli editore S.p.A.
  • via Irnerio 34, 40126 Bologna
  • Fax 051- 249.782 / 293.224
  • Tel. 051- 293.111 / 245.024
  • Partita IVA 03978000374
  •  
  • © 2017 Zanichelli Editore spa
  • Chi siamo
  • Contatti e recapiti
  • my.zanichelli.it
  • Filiali e agenzie
  • Acquisti: informazioni precontrattuali
  • Area stampa
  • Privacy