Entra

Sezioni

  • SPECIALE CORONAVIRUS
  • Accad(d)e che
  • Come te lo spiego
  • Interventi d’autore
  • Il passato ci parla
  • Sentieri di parole
  • Nuovo Cinema Paini
  • Storia di oggi
  • Le figure retoriche
  • Gli antichi e noi
  • Idee didattiche digitali

Dall’archivio

  • Tutti i temi del mese
  • Al posto giusto
  • Uno scrittore, un libro
  • Multimedia

Materie

  • Italiano
  • Latino e greco
  • Storia e geografia
  • Filosofia
  • Storia dell’arte
  • Scienze umane

Chi siamo

  • Gli autori
  • La redazione
  • Iscriviti alla Newsletter

Sezioni

  • Italiano
    • Come te lo spiego
    • Le figure retoriche
    • Nuovo Cinema Paini
  • Latino e Greco
    • Come te lo spiego
    • Il passato ci parla
    • Sentieri di parole
  • Storia e geografia
    • Storia di oggi
    • Come te lo spiego
  • Filosofia
    • Come te lo spiego
  • Storia dell’arte
    • Come te lo spiego
  • Scienze umane
    • Come te lo spiego
  • Accad(d)e che
Home > Parola chiave: Truman Capote

Parola chiave: Truman Capote

Come te lo spiego

«Quanto ci hai messo?»

Andrea Tarabbia

Andrea Tarabbia ci accompagna nel laboratorio di alcuni scrittori per capire perché alcune opere importanti sono state scritte in pochi giorni mentre altre hanno bisogno di anni di gestazione, ma anche per scoprire se esiste una relazione tra i tempi di composizione e la natura del testo.

Come te lo spiego

Scrivere a tempo

Andrea Tarabbia

Esistono libri che funzionano come opere musicali; il loro ritmo, la loro struttura, il loro linguaggio sono mutuati dalla musica. Da Kerouac a Truman Capote, romanzi e poesie scritti a tempo di jazz o di musica da camera.

Come te lo spiego

Il Signore del falso

Andrea Tarabbia

La favola di Babbo Natale, che ogni anno affascina milioni di bambini, è una storia in cui vero e falso, storia e fantasia, giocano a perdere i rispettivi confini; quando Babbo Natale è diventato il vecchio barbuto vestito di rosso? Come e per chi?

  • Accad(d)e che
  • Come te lo spiego
  • Interventi d'autore
  • Il passato ci parla
  • Sentieri di parole
  • Nuovo Cinema Paini
  • Storia di oggi
  • Le figure retoriche
  • Gli antichi e noi
  • Al posto giusto
  • Uno scrittore, un libro
  • Idee didattiche digitali
  • Multimedia
Vai su Zanichelli.it
  • Zanichelli editore S.p.A.
  • via Irnerio 34, 40126 Bologna
  • Fax 051- 249.782 / 293.224
  • Tel. 051- 293.111 / 245.024
  • Partita IVA 03978000374
  •  
  • © 2017 Zanichelli Editore spa
  • Chi siamo
  • Contatti e recapiti
  • my.zanichelli.it
  • Filiali e agenzie
  • Acquisti: informazioni precontrattuali
  • Area stampa
  • Privacy