- Latino e grecoLa forza della ragione, per una vita pienamente umanaAnalizzando gli studi di Epicuro sul fine ultimo della vita umana e sulla conoscenza, Michela Mariotti presenta l’analisi del concetto di ragione nell’antichità.
- Latino e grecoLa peste in Grecia e a Roma: da Tucidide a LucrezioLa peste di Atene raccontata da Tudicide diventa un classico della letteratura. Ma molte altre pesti popolano la letteratura greca e quella latina; nell'Edipo re la pestilenza di Tebe è motore del'azione e dà inizio alla tragedia di Sofocle, così come la peste inviata da Apollo per vendicare il proprio sacerdote Crise fa partire l'azione dell'Iliade. A Roma la descrizione più cupa e più famosa di un'epidemia si ritrova nelle pagine del De rerum natura di Lucrezio
- FilosofiaLa natura e l’armonia nascosta delle cosePer i filosofi greci la physis va studiata per comprendere l’armonia nascosta che regola il mondo vivente, mentre per i romani - Plinio il Vecchio e Seneca - questo studio ha valore se promuove il progresso morale dell’umanità. Lucrezio nel De rerum natura oscilla tra un’ammirata soggezione e lo sgomento di chi è consapevole della propria finitezza.
- Latino e grecoAlle origini del pensiero e dell'arte: la naturaDa sempre nella cultura greca è presente la percezione di una contrapposizione tra ciò che è naturale da un lato e ciò che è prodotto dall'uomo (ovvero ciò che è "arte") dal'altro. Una dicotomia che si definisce in modo più marcato quando la natura, con i presocratici, assume un ruolo centrale nell’indagine dell’uomo.
- Latino e grecoIl volo della ragione. Un unico sapere, tra ricerca scientifica e studi umanisticiPer Lucrezio la scienza è un viaggio oltre i confini del mondo alla ricerca di una verità capace di liberare l'uomo da errori e false paure. Seneca descrive la ricerca scientifica in termini lucreziani, sebbene giunga a risultati opposti. Anche per Seneca, infatti, la scienza ha come fine il bene dell'uomo, ed è su questa base che il linguaggio scientifico, che spiega i fenomeni, si incontra con il linguaggio delle scienze umane, che dei fenomeni interpreta i significati.
- Latino e grecoL'amore, un desiderio senza fine. Lo spazio privato della passione nella crisi della tarda repubblica.Nella Roma repubblicana l'amore non rientrava nei valori del mos maiorum per via del suo carattere irrazionale, distraente, a tratti distruttivo. Caratteristiche che ritornano nel desiderio assoluto del poeta Catullo nei confronti dell'amata Lesbia. Come uscire da un sentimento così forte? Lo indica Lucrezio, che nel "De rerum natura" offre una medicina agli affetti da insania amoris
- Latino e grecoLa verità che rende liberi. Lucrezio, la filosofia e la religioLa rivoluzione laica di Lucrezio riscatta la religione da ogni forma di antropomorfismo e promuove il 'culto' della ragione epicurea contro la superstizione che ha schiacciato l'umanità