- Latino e grecoForme di governo e sperimentazione politica: la democrazia AtenieseTra le tante forme di governo elaborate e teorizzate dagli antichi Greci, la democrazia è certamente quella che ha avuto maggiori conseguenze sugli sviluppi futuri, ed è quella che presenta i piùevidenti punti di rottura rispetto al fare politico usuale.
- Latino e grecoSpazio geografico, eventi naturali, presenza antropica: l’ambiente e il suo divenire nella percezione grecaGli antichi non hanno riflettuto in maniera sistematica sul cambiamento e le alterazioni del clima da parte dell'essere umano. Tuttavia, alcuni testi che sono arrivati fino a noi forniscono delle definizioni in merito. Da Strabone a Erodoto, Andrea Ercolani ci accompagna alla scoperta dell'interazione essere umano-natura in un'antologia critica di brani antichi.
- Latino e grecoEpidemie e società: longue durée e attualitàLa cosiddetta “peste antonina” (166-180 d.C.), portata dai soldati dell’esercito romano di ritorno dalle campagne contro i Parti, causò uno stravolgimento epocale nel sistema economico e geopolitico europeo. Qualcosa di analogo a quello che sembra stia avvenendo oggi: una pandemia che ha innescato un cambiamento, condizionando, non necessariamente in modo negativo, gli assetti economici e sociali degli stati colpiti.
- Latino e grecoI poemi omerici: il racconto come conoscenza e l’enciclopedia tribaleTra le prime forme di racconto, in ogni società e a ogni latitudine, troviamo i “miti”. Nel caso della cultura greca arcaica, questi racconti paradigmatici sono organizzati in una precisa forma espressiva: l’epos. È attraverso il racconto epico, che vengono filtrate, elaborate e sanzionate le esperienze, le pratiche, i valori dell’intera società.
- Latino e grecoAlle origini del pensiero e dell'arte: la naturaDa sempre nella cultura greca è presente la percezione di una contrapposizione tra ciò che è naturale da un lato e ciò che è prodotto dall'uomo (ovvero ciò che è "arte") dal'altro. Una dicotomia che si definisce in modo più marcato quando la natura, con i presocratici, assume un ruolo centrale nell’indagine dell’uomo.
- Latino e grecoLa luce come vita: una metafora di lungo corsoNel linguaggio metaforico omerico, la luce è associata alla vita. Per converso, il sintagma "abbandonare / lasciare la luce del sole" esprime la nozione del "morire". Andrea Ercolani ci accompagna in un percorso alla scoperta delle metafore legate alla luce all'interno della letteratura antica.
- Latino e grecoIl sogno tra precognizione e premonizione: ieri e oggiPer gli antichi il sogno era una cosa seria, talmente seria che esisteva una tecnica precisa per interpretarlo (onirocritica).Il sogno è un momento in cui umano e sovrumano arrivavano a contatto e pertanto non può essere ignorato. Il suo contenuto può essere anche falso per diretto volere degli dei (Iliade), ma spesso è vera e tremenda precognizione (come nel caso delle notturne visioni di Atossa raccontate da Eschilo e di Giulio Cesare).
- Latino e grecoI vecchi e i giovaniIn tutte le culture, all’immagine della gioventù si associa l’idea di vigore fisico, capacità intellettuale e possibilità di godere dei piaceri della vita. Questo paradigma è valido anche per il mondo greco e romano, dove però alla giovinezza non sempre si contrappone la vecchiaia, che è vista in alcuni casi come il semplice e naturale superamento della fase precedente.
- Latino e grecoDanneggiare la mente dell’uomo: una prerogativa divinaIl termine greco μανία, manìa, quello che più si avvicina alla moderna nozione di ˝follia˝, non è legato alla sfera del patologico, ma evoca piuttosto il campo semantico legato all’irrazionale, e indica anche la possessione o l'ispirazione divina.
- Latino e grecoLa potenza del suono. Musica ed ethos musicaleMusica e canto svolgono nella cultura greca almeno due funzioni fondamentali: facilitano i processi di memorizzazione e stimolano emozioni potenti che possono incidere sull’azione e sulla capacità di azione. Di questa potenza della musica i Greci erano consapevoli, come dimostra la riflessione filosofica sull’ethos musicale, che si sviluppò nell’Atene del V sec. a.C.
- Latino e grecoTempo del calendario e tempo dell'uomoLa misurazione del tempo nell'antichità si basava sostanzialmente sull'osservazione di fenomeni astronomici e naturali. Nelle polis greche, poi, esisteva un'organizzazione temporale rigorosa, basata su due calendari: uno amministrativo e uno religioso
- Latino e grecoDecidere con il votoCome venivano prese le decisioni pubbliche nell'antica Grecia? In ambito politico sorteggi e ostracismo erano i metodi decisionali più diffusi e peculiari, nei tribunali grande importanza aveva il"voto di Atena" narrato da Eschilo e che regolava il sistema di votazione delle giurie
- Latino e grecoLa percezione del lavoro nella società greca arcaica: il caso di EsiodoSecondo la mitologia greca in un tempo primigenio il lavoro non esisteva. Tuttavia i versi del poeta Esiodo lasciano intuire una considerazione etica positiva del lavoro come sostentamento: "Nessun biasimo al lavoro; biasimo all’inattività" anche perché "Fame sempre è compagna dell’uomo inoperoso". Tuttavia il lavoro nella Grecia antica non è la realizzazione dell'uomo
- Latino e grecoDalla linguistica alle migrazioniPer capire la distribuzione dei popoli e delle lingue parlate gli studiosi dell'Ottocento elaborarono il cosiddetto modello di migrazione-conquista. Oggi però il modello è in crisi, smentito dalla genetica e dalla paleoetnobotanica
- Latino e grecoL'importante è il premioNell'antichità lo sport è legato a doppio filo alla guerra a tal punto che in tempo di pace sembra un suo surrogato. Non è un caso che nella "Iliade", dopo la morte di Patroclo, vengano indetti dei giochi funebri. Dove l'importante non era partecipare, ma vincere.
- Latino e grecoDoppi, doppioni, sdoppiamentiLo sdoppiamento dell'io in due storie dell'antichità, quella di Narciso e quella di Anfitrione. Con un affondo sulla commedia di Plauto
- Latino e grecoMemoria e memorizzazione: dalle parole agli oggettiNel mondo antico la memoria è una facoltà fondamentale per l'arte poetica (non a caso Mnemosyne, la Memoria, è la madre di tutte le Muse) e per l'apprendimento in generale. Sono anche molti gli oggetti (monumenta) dedicati alla funzione di ricordare, celebrare, tenere viva le memoria di una persona e delle sue azioni
- Latino e grecoIl dono come vincolo: uno sguardo alla cultura greca arcaicaCome testimoniato dai poemi epici e dalle tragedie, il dono nell'Antica Grecia è un qualcosa di estremamente potente, capace di legare fortemente persone e popoli. E spesso ha sfaccettature complesse e anche pericolose
- Latino e grecoFuori dalla storia, ovvero delle donne e del mitoLe donne nelle antiche società greche e romane hanno avuto un ruolo marginale sul piano politico, ma nei miti e in alcune opere alcuni ruoli decisivi sono giocati da figure femminili. Non è un caso che nel pantheon dell'antica Grecia ci siano figure femminili come le Moire e Dike il cui potere era paragonabile a quello di Zeus
- Latino e grecoCibo e identità (etnica e sociale)Al cibo sono legati tanti aspetti culturali, come dimostrano anche parole di uso comune o dialettale. Nella storia della letteratura greca poi alcuni alimenti determinano l'appartenenza di chi li mangia a gruppi civilizzati e non: chi mangia il pane, ad esempio, è un umano civilizzato, a differenza di mangia carne cruda, come i Ciclopi. Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei