Aula di lettere Aula di lettere Home
Sezioni
Accad(d)e che Come te lo spiego Interventi d'autore Il passato ci parla Sentieri di parole Nuovo Cinema Paini Storia di oggi Le figure retoriche Gli antichi e noi Idee didattiche digitali Le parole dei media Come si parla
Dall’archivio
Tutti i temi del mese
Materie
Italiano Lettere classiche Storia e Geografia Filosofia Storia dell'arte Scienze umane
Podcast Chi siamo Cerca
Storia di oggi «10/7». Il conflitto israelo-palestinese

​Il 7 ottobre 2023 il conflitto israelo-palestinese si è riacceso nel più feroce e drammatico dei modi. Francesco Tuccari ripercorre la storia delle tensioni nel Medio Oriente a partire dalla caduta dell’Impero Ottomano fino alla recente e gravissima escalation. 

Storia di oggi Sintesi e sommario

Negli ultimi vent'anni l'Italia ha cambiato due volte sistema elettorale, passando dal cosiddetto «Mattarellum» al «Porcellum», e ora si sta lavorando all‘«Italicum». Ecco alcuni strumenti utili per seguire questo dibattito.

Storia di oggi La politica italiana 2008-2014 - Completo
Storia di oggi La politica italiana 2008-2014 (gennaio 2014)
Storia di oggi SINTESI E SOMMARIO
Storia di oggi Le “primavere” arabe alla prova del tempo
Storia di oggi L’Egitto dopo Mubarak
Storia di oggi L'effetto domino delle rivolte
Storia di oggi Primavere arabe (dic. 2012)
Storia di oggi L'inizio: rivolte nel mondo arabo
Accad(d)e che 1 aprile 1979: proclamata la Repubblica Islamica dell’Iran
40 anni dalla proclamazione della Repubblica Islamica dell'Iran, il 1 aprile 1979
Sentieri di parole Voto, religione, politica
"Voto" è un termine dapprima inteso in senso religioso ma poi la lingua italiana lo associa più nettamente all'ambito politico ed elettorale. Qual è il punto d'unione fra i due significati?
Come te lo spiego Il volto politico delle Olimpiadi nel primo Novecento
Sport e politica si incontrano spesso e talvolta, come nel caso delle Olimpiadi, le manifestazioni sportive diventano un palcoscenico per propagandare un regime o un'idea politica.
Storia di oggi
Negli ultimi vent'anni l'Italia ha cambiato due volte sistema elettorale, passando dal cosiddetto «Mattarellum» al «Porcellum», e ora si sta lavorando all‘«Italicum». Ecco alcuni strumenti utili per seguire questo dibattito
Accad(d)e che Vent'anni fa entravano in vigore gli accordi di Schengen
Storia di oggi Guerra fredda USA - Cuba: la svolta del 17 dicembre 2014
Il 17 dicembre 2014 gli Stati Uniti e Cuba hanno dichiarato di voler ristabilire normali relazioni diplomatiche. Con questa storica svolta nei rapporti tra i due paesi è crollato uno degli ultimi e più anacronistici «muri» della guerra fredda.
Storia di oggi Cronologia essenziale