- Storia dell'arteLa Shoah nella serialità televisivaNel 1960 una recensione del critico francese Jacques Rivette stroncò il film Kapò , ambientato in un campo di concentramento, poiché a suo dire spettacolarizzava quell’evento tragico senza riuscire a dar senso storico ed etico a quelle scene. La Shoah è poi stata oggetto anche di numerose serie televisive: Elisa Mandelli propone l’analisi di tre serie per mostrare differenti scelte di sceneggiature e di linguaggi per trattare un tema così drammatico.
- Scienze umaneDisturbo mentale, autobiografia e creazione artisticaAttraverso l’analisi di un graphic novel e una serie tv, Elisa Mandelli indaga su come le narrazioni contemporanee raccontino il disagio mentale e riflettano sulla relazione tra sofferenza psichica e creatività.
- Scienze umaneL’invecchiamento nella serialità contemporaneaA partire da Grace and Frankie , alcune recenti serie televisive hanno fornito rappresentazioni dell’invecchiamento lontane dagli stereotipi più consolidati. Elisa Mandelli ne analizza personaggi e strategie narrative.