Aula di lettere Aula di lettere Home
Sezioni
Accad(d)e cheCome te lo spiegoInterventi d'autoreIl passato ci parlaSentieri di paroleNuovo Cinema PainiStoria di oggiLe figure retoricheGli antichi e noiIdee didattiche digitaliLe parole dei mediaCome si parla
Dall’archivio
Tutti i temi del mese
Materie
ItalianoLettere classicheStoria e GeografiaFilosofiaStoria dell'arteScienze umane
PodcastChi siamo Cerca
Idee didattiche digitali Spaziare e intervallare i contenuti
Idee didattiche digitali Spaziare e intervallare i contenuti
Idee didattiche digitali La lezione segmentata (o chunked lesson)
Come fare per rendere le nostre lezioni più efficaci? Ed evitare che l’attenzione degli studenti cali via via nel corso della lezione? Ecco come strutturare una lezione segmentata, per provare ad aumentare la motivazione e le capacità di concentrazione nei nostri studenti
Idee didattiche digitali La lezione segmentata (o chunked lesson)
Come fare per rendere le nostre lezioni più efficaci? Ed evitare che l’attenzione degli studenti cali via via nel corso della lezione? Ecco come strutturare una lezione segmentata, per provare ad aumentare la motivazione e le capacità di concentrazione nei nostri studenti
Idee didattiche digitali Motivare ad apprendere
A partire dal principio per cui “la motivazione degli studenti determina, orienta e sostiene ciò che essi fanno per imparare”, ecco alcune indicazioni per lavorare sul piano della motivazione
Idee didattiche digitali Abbiamo studenti creativi e digitali?
Come sviluppare la creatività nei nostri studenti? Quali strategie didattiche e strumenti digitali possiamo usare per stimolare la loro produzione di idee, il pensiero critico e divergente, la capacità di fare connessioni? Ecco alcune idee e spunti per insegnare "la creatività"
Idee didattiche digitali Abbiamo studenti creativi e digitali?
Come sviluppare la creatività nei nostri studenti? Quali strategie didattiche e strumenti digitali possiamo usare per stimolare la loro produzione di idee, il pensiero critico e divergente, la capacità di fare connessioni? Ecco alcune idee e spunti per insegnare "la creatività"
Idee didattiche digitali Motivare ad apprendere
A partire dal principio per cui “la motivazione degli studenti determina, orienta e sostiene ciò che essi fanno per imparare”, ecco alcune indicazioni per lavorare sul piano della motivazione
Scienze umane Apprendimento e fattori cognitivi. La parola a Matteo Lancini