- La prima parte dell'intervista è stata pubblicata sull'Aula di Lettere il 7 marzo 2014 ed è raggiungibile a questo indirizzo internet.
- Con il motto "Ideas worth spreading" ("Idee che meritano di essere diffuse") le TED Conference si sono guadagnate un posto di riguardo tra le fonti autorevoli di lezioni, discorsi e interventi di intellettuali di tutto il mondo. Tra gli interventi di alto livello che riguardano la scuola si può, per esempio, ascoltare il discorso dello scrittore Dave Eggers intitolato "Once Upon a School" tenuto nel 2008 e disponibile anche con i sottotitoli in italiano.
- Altra risorsa citata da Gino Roncaglia è Wikipedia. A questo indirizzo si può leggere quali sono i cinque pilastri sui quali si base il suo funzionamento.
- Per capire il funzionamento della verifica delle informazioni contenute dalle pagine di Wikipedia si può consultare la voce "Verificabilità".
- Gino Roncaglia ha scritto "La quarta rivoluzione" (Laterza, 2010) che si interroga sul futuro del libro oggi. Per maggior informazioni consultare il blog del libro, dove si possono trovare aggregati diversi materiali che riguardano questo tema.