Il premio Nobel per la Letteratura 2021 ad Abdulrazak Gurnah
Lo scrittore è stato scelto “per la sua intransigente e compassionevole penetrazione degli effetti del colonialismo e del destino del rifugiato nel divario tra culture e continenti.”
Il romanziere Abdulrazak Gurnah è stato insignito del premio Nobel per la Letteratura 2021, succedendo alla poetessa americana Louise Gluck.
Nato nel 1948 sull'isola di Zanzibar, nel 1968 Gurnah è arrivato come rifugiato in Inghilterra, dove è diventato professore di letteratura inglese e postcoloniale all'Università del Kent, dedicando i suoi studi principalmente a scrittori come Wole Soyinka, Ngũgĩ wa Thiong’o e Salman Rushdie. Da sempre interessato alle tematiche post-coloniali e alla difficile ricerca di identità dei rifugiati, è autore di diversi racconti e di dieci romanzi fra cui Paradiso (1994, in finale al Booker Prize e al Whitbread Prize), Il disertore (2005) e Sulla riva del mare (2001).
La motivazione dell'Accademia svedese recita nel dettaglio “per la sua intransigente e compassionevole penetrazione degli effetti del colonialismo e del destino del rifugiato nel divario tra culture e continenti”. E infatti le migrazioni dall'Africa orientale all'Europa, o all'interno dell'Africa stessa, gli effetti delle guerre, l'esistenza in bilico fra nuova identità e memoria storica e familiare, sono temi al centro di tutte le sue storie.
L'ultimo autore nero e africano a essersi aggiudicato il premio era stato il drammaturgo nigeriano Wole Soyinka nel 1986.
Per approfondire sul sito del Premio Nobel clicca qui
Home zanichelli.itRicerca in catalogoContattiHome scuolaCatalogo scuolaBisogni Educativi Speciali (BES)Formazione docentiSiti dei libri di testoIdee per insegnare in digitaleEducazione civica per l'Agenda 2030ZTE Zanichelli TestCollezioniCrea VerificheTutte le proveVerso l'INVALSITutti i siti Zanichelli per la scuolaHome universitàCatalogo universitàArea docentiArea studentiPreparazione test di ammissioneZTE universitàZTE UniTutorCollezioni UniversitàHome dizionariCatalogo dizionariDizionari digitaliDizionari PiùGiuridicoManuali e saggiMedico professionaleChi siamoContattiArea stampaPer acquisti onlineFiliali e agenziePrivacy e cookieCondizioni d’usoCentro assistenza