Aula di lettere

Aula di lettere

Percorsi nel mondo umanistico

Sezioni
Accad(d)e che
Come te lo spiego
Interventi d'autore
Il passato ci parla
Sentieri di parole
Nuovo Cinema Paini
Storia di oggi
Le figure retoriche
Gli antichi e noi
Idee didattiche digitali
Le parole dei media
Come si parla
Dall'archivio
Tutti i temi del mese
Materie
Italiano
Lettere classiche
Storia e Geografia
Filosofia
Storia dell'arte
Scienze umane
Podcast
Chi siamo
Cerca
Lettere classiche

Libro, albero, libresco

Per la parola "libro" il sentiero va nei boschi: Francesca Dragotto ci parla dell'etimologia di "libro" che ha a che fare con gli alberi, che danno sostanza e materia al contenuto e alle parole. Vediamo poi la parola sul piano lessicale (con il caso di "libresco") e semantico, con una considerazione sulla vicinanza tra libro e conoscenza
Il sentiero della parola "libro" ci porta fra i boschi: il termine latino da cui ha origine l'italiano "libro" è "liber", che si riferiva a una parte dell'albero che sta fra la corteccia (cortex) e il tronco. Questo legame fra libro e albero si ritrova non solo nel latino, ma anche in lingue germaniche e slave, in cui la parola che designa il libro ha origine sempre dagli alberi, da una loro parte o dal nome di un particolare albero (come ad esempio il faggio). L'albero ancora il libro alla materialità, collega con forza il contenuto al suo contenitore e al suo supporto, facendo sì che il nostro "libro" indichi sia il supporto materiale sia quello contenutistico. Spostandosi su un piano lessicale, poi, si vede come "libro" sia stato capofamiglia di parenti terminologici, fra cui "libresco", un aggettivo che, a differenza di alcuni suoi parenti lessicali, ha un connotato negativo: da ciò si evince che a volte il legame con le nozioni e l'accrescimento della conoscenza è visto negativamente. Crediti immagini: Artemio Saldivar, flickr

Devi completare il CAPTCHA per poter pubblicare il tuo commento