- Storia e geografia16 marzo 1978: il rapimento di Aldo MoroMolte le iniziative editoriali e artistiche messe in campo per ricordare il quarantesimo anniversario della strage di via Fani
- Storia e geografiaLa Giornata della Memoria e dell’ImpegnoL’associazione ‘Libera –Associazioni, nomi e numeri contro le mafie’ propone alle scuole alcune tracce di lavoro e materiali di approfondimento per accompagnare studenti e docenti nell'approfondire il tema della terra, della giustizia e dei diritti
- Italiano4 aprile 1928: nasce Maya AngelouGoogle ricorda con un doodle l’anniversario della nascita di Maya Angelou, scrittrice, poetessa e attivista impegnata nella difesa dei diritti degli afroamericani
- Storia e geografia23 maggio: 70.000 studentesse e studenti insieme contro le mafieIl XXVI anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio sarà dedicato agli uomini e donne delle scorte di Falcone e Borsellino
- Scienze umaneIl Nobel per la Pace a Denis Mukwege e Nadia Murad“Per il loro impegno nel mettere fine alla violenza sessuale come strumento di guerra e conflitto armato”
- Storia dell'arteGli igloo di Mario Merz in mostra all’Hangar BicoccaL’esposizione comprende oltre trenta opere di grandi dimensioni, tra le più significative nella produzione dell'artista
- Storia e geografia
- FilosofiaAula di Lettere va in vacanzaCon l'arrivo dell'estate Aula di Lettere si prende una vacanza. Torneremo puntuali a settembre per l'anno scolastico 2016-2017.
- Storia dell'arteL’Ara com’eraUna iniziativa promossa da Roma Capitale permette di esplorare uno dei monumenti simbolo della Roma imperiale attraverso una esperienza innovativa di realtà aumentata.
- Storia e geografia4 novembre 1966: l’alluvione di Firenze50 anni fa lo straripamento dell’Arno che provocò danni enormi nel capoluogo e in diverse zone della Toscana
- Storia dell'arteLa mostra “Maya – Il linguaggio della bellezza” a VeronaUn’occasione per conoscere ed approfondire alcuni aspetti artistico-culturali di questa civiltà dell’America precolombiana
- Storia e geografia6 febbraio 1577: nasce Beatrice Cenci440 anni fa nasceva la nobildonna romana destinata a diventare una figura leggendaria
- Storia e geografia
- Storia e geografia24 maggio 1915. L’Italia entra in guerraL'Italia entra in Guerra dieci mesi dopo l'inizio del primo conflitto mondiale. Le ragioni di questa scelta e le perplessità suscitate.
- Storia e geografia
- Storia e geografia
- Storia e geografia
- Storia e geografia
- Storia dell'arte
pagina