Aula di lettere

Aula di lettere

Percorsi nel mondo umanistico

Sezioni
Accad(d)e che
Come te lo spiego
Interventi d'autore
Il passato ci parla
Sentieri di parole
Nuovo Cinema Paini
Storia di oggi
Le figure retoriche
Gli antichi e noi
Idee didattiche digitali
Le parole dei media
Come si parla
Dall'archivio
Tutti i temi del mese
Materie
Italiano
Lettere classiche
Storia e Geografia
Filosofia
Storia dell'arte
Scienze umane
Podcast
Chi siamo
Cerca
Accad(d)e che

La nostalgia in mostra a Genova

Dal 25 aprile, Palazzo Ducale propone un percorso espositivo che esplora le rappresentazioni nelle arti figurative di questo sentimento ambivalente 

leggi

Nostalgia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al Contemporaneo” è il titolo della mostra in programma presso Palazzo Ducale a Genova dal 25 aprile al 1 settembre 2024. Il percorso espositivo si articola in nove sezioni tematiche e intende esplorare le rappresentazioni di questo stato d’animo nelle arti figurative tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Ogni sezione è introdotta da figure epiche e mitologiche, tra cui Odisseo, Enea e Persefone, e da celebri cantori di questo sentimento come Dante, Foscolo, Leopardi, Byron e Proust.

Derivato dalla fusione di due radici di origine greca - nostos (ritorno a casa) e algos (dolore - il termine nostalgia a partire dell’Ottocento iniziò a indicare la sofferenza dovuta all’allontanamento forzato da qualcuno o qualcosa e il disagio che si prova quando si ripensa al passato o a un altrove immaginario. La mostra affronta diversi temi legati a questo stato d’animo: la nostalgia di casa, la nostalgia del paradiso (presente nell’iconografia religiosa cristiana e musulmana), la nostalgia del classico (alimentata dal vedutismo settecentesco e dalle rovine all’epoca del Grand Tour), la nostalgia dell’antico, la nostalgia dell’altrove (con i riferimenti a terre distanti, misteriose e ignote), la nostalgia della felicità (con il rimpianto e il dolore per gli affetti perduti o per esperienze legate al passato) e la nostalgia dell’infinito.

Tra le proposte educative per le scuole, “Ricordi intrecciati” è un percorso della durata di 45 minuti, seguito da un laboratorio durante il quale, a partire da fotografie e cartoline in bianco e nero, si costruisce un intreccio collettivo attraverso ago e filo. Oltre alla visita guidata all’esposizione (della durata di un’ora), è prevista una formula che consente di associare un percorso guidato in città, con due diversi itinerari (Genova medioevale, da San Lorenzo a San Matteo e Genova e il sistema dei Palazzi dei Rolli, Patrimonio dell’Umanità Unesco).

Per maggiori informazioni clicca qui e qui.

Crediti immagini
Homepage e apertura
: Jean-Auguste-Dominique Ingres, L'Odyssée, 1827 o 1850. Musée des Beaux-Arts, Lione.