- Alessandro Magno al MANNFino al 28 agosto il Museo Archeologico di Napoli ospita 170 opere dedicate all’eroe macedone
- Il MANN celebra il cinquantesimo della morte di PicassoL’esposizione racconta l’influenza dei soggiorni napoletani sulle opere dell’artista catalano
- Storia dell'arteRaffaello architetto in mostra a VicenzaDal 7 aprile il Palladio Museum presenta le architetture dell’artista urbinate
- Latino e grecoUna mostra per ripercorrere il viaggio di Enea da Troia a RomaIl Tempio di Romolo ospita 24 opere che raccontano il percorso dell’eroe
- Storia dell'arteIl surrealismo in mostra al MudecA marzo il museo milanese ospiterà 180 opere di artisti provenienti dal Museo Boijmans Van Beuningen
- “Campioni della pittura” in mostra a BresciaInaugurata la prima mostra d’arte del programma “Bergamo e Brescia a Capitale Italiana della Cultura 2023”
- Il meglio maestro d’ItaliaA cinquecento anni dalla morte, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra Pietro Vannucci, detto il Perugino
- I Bizantini in mostra a NapoliIl MANN ospita oltre quattrocento opere che raccontano l’Impero Romano d’Oriente
- Zerocalcare in mostra a MilanoL’esposizione dedicata al fumettista italiano aprirà al pubblico il 17 dicembre
- Pier Paolo Pasolini al Palazzo delle EsposizioniLa mostra fa parte di un progetto dedicato al tema della corporeità
- Storia dell'arteVan Gogh a Palazzo BonaparteL’8 ottobre arriva a Roma una delle mostre più attese della stagione
- Pompei in mostra a BolognaL’esposizione è dedicata alla figura dei pictores
- AI4FUTURE: al MEET la mostra su intelligenza artificiale e mobilitàL’esposizione sarà aperta al pubblico dal 16 al 18 settembre
- L'altro MANN. Depositi in mostraDal 30 maggio il Museo Archeologico di Napoli presenta sessanta reperti restituiti alla città e ai turisti
- Dario Argento in mostra a Torino50 anni di carriera del maestro italiano dell’horror al Museo del Cinema, fino a gennaio 2023
- Il gusto degli italiani in mostra a VeneziaDagli anni ‘70 al futuro prossimo, M9 – Museo del ‘900 esplora l’evoluzione dell’universo cibo in Italia
- Storia dell'arteAntonio Canova in mostra a Bologna: alle origini della PinacotecaDal 4 dicembre 2021 al 20 febbraio 2022, il percorso espositivo che ricostruisce un periodo fondamentale della storia artistica e culturale della città
- Storia dell'arteANIMALS di Steve McCurry in mostra a TorinoLa Palazzina di Caccia di Stupinigi, a Nichelino, ospita gli scatti del grande fotografo americano: una riflessione d'autore sullo sfruttamento dell'ambiente e sul profondo legame fra la specie umana e gli altri abitanti della Terra
- Storia dell'arteLa Biennale Foto/Industria 2021 racconta il ciboDal 14 ottobre al 28 novembre la Fondazione MAST porta in 10 luoghi iconici di Bologna 11 mostre di grandi fotografi sul tema del FOOD
- Storia e geografiaAmazônia di Sebastião Salgado al MAXXIPer sei anni il fotografo brasiliano ha esplorato la foresta, i fiumi, le montagne e i popoli che abitano l’Amazzonia brasiliana, realizzando il ritratto di un ecosistema unico e in pericolo.
pagina