Nel poema dantesco Ovidio non si definisce in quanto personaggio a tutto tondo provvisto di una biografia ma entra nel testo come autore delle “Metamorfosi”, repertorio di immagini e di miti che attraversano tutte e tre le cantiche
Il mito di Orfeo ed Euridice è stato ripreso in diverse opere della letteratura antica: dai greci Euripide e Platone fino ad arrivare ai latini Ovidio e Virgilio. Non mancano riletture moderne, come il capolavoro di Rilke
Che cos’era il viaggio per gli antichi? Prima di tutto rito, percorso iniziatico, esperienza mistica. Da quello di Odisseo ai confini del mondo a quello di Orfeo nel regno dei morti, i viaggi più famosi del mondo classico.