Aula di lettere Aula di lettere Home
Sezioni
Accad(d)e che Come te lo spiego Interventi d'autore Il passato ci parla Sentieri di parole Nuovo Cinema Paini Storia di oggi Le figure retoriche Gli antichi e noi Idee didattiche digitali Le parole dei media Come si parla
Dall’archivio
Tutti i temi del mese
Materie
Italiano Lettere classiche Storia e Geografia Filosofia Storia dell'arte Scienze umane
Podcast Chi siamo Cerca
Idee didattiche digitali Quattro idee e software per il retrieval

Come facciamo ad aiutare ragazzi e ragazze a rielaborare e recuperare le informazioni apprese a lezione? Un percorso articolato in quattro tappe, e coadiuvato da altrettante piattaforme digitali, ci suggerisce un modo innovativo ed efficace per farlo

Idee didattiche digitali Spaziare e intervallare i contenuti
Idee didattiche digitali Ripensare la valutazione
La didattica a distanza ha imposto un cambio di paradigma nelle richieste didattiche e nell'interazione tra docenti e studenti. Vediamo quali strumenti digitali possono aiutare gli insegnanti nella valutazione e quali spunti sugli atteggiamenti dello studente emersi in questa emergenza potranno tornare utili quando si tornerà in classe
Idee didattiche digitali Tre idee per insegnare in DaD
Con le nuove restrizioni imposte dalla pandemia, torna d'attualità la didattica a distanza per i ragazzi delle scuole secondarie. Lezioni segmentate, piattaforme digitali per gestire la classe e migliorare l'esperienza tra docenti e studenti sono solo alcuni degli strumenti che oggi abbiamo a disposizione
Idee didattiche digitali La lezione segmentata (o chunked lesson)
Come fare per rendere le nostre lezioni più efficaci? Ed evitare che l’attenzione degli studenti cali via via nel corso della lezione? Ecco come strutturare una lezione segmentata, per provare ad aumentare la motivazione e le capacità di concentrazione nei nostri studenti
Idee didattiche digitali I video per una didattica aumentata e un apprendimento attivo
I video digitali per Sostituire, Aumentare, Modificare o Ridefinire la didattica? In questo post scopriremo i modi con cui si può integrare la tecnologia nella didattica esplorando Collezioni, Youtube e i software di produzione e editing video
Idee didattiche digitali Per una didattica laboratoriale produttiva (anche) con l'aiuto del digitale
Come conciliare attività laboratoriali con lo svolgimento di lunghi programmi didattici? Qualche spunto, e qualche strumento, per provare a conciliare le due attività
Idee didattiche digitali Abbiamo studenti creativi e digitali?
Come sviluppare la creatività nei nostri studenti? Quali strategie didattiche e strumenti digitali possiamo usare per stimolare la loro produzione di idee, il pensiero critico e divergente, la capacità di fare connessioni? Ecco alcune idee e spunti per insegnare "la creatività"
Idee didattiche digitali Esplorare il mondo in classe con le nuove tecnologie
Viaggio tra strumenti e risorse per esplorare il mondo nel tempo e nello spazio stimolando curiosità intellettuale, apprendimento significativo e competenze degli studenti
Idee didattiche digitali Imparare con i test?
Abbiamo sempre usato i quiz per valutare o per classificare abilità. Ora possiamo invece vederli come strumenti per imparare: lo dicono recenti ricerche nel settore cognitivo che evidenziano l'effetto dei test nel migliorare gli apprendimenti e la memoria a lungo termine
Idee didattiche digitali Motivare ad apprendere
A partire dal principio per cui “la motivazione degli studenti determina, orienta e sostiene ciò che essi fanno per imparare”, ecco alcune indicazioni per lavorare sul piano della motivazione