Gli adolescenti e l'alimentazione. Intervista a Matteo Lancini
I disturbi alimentari come anoressia e bulimia sono spesso associabili all'adolescenza e sono legati al corpo e alle sue trasformazioni durante la pubertà. Ce ne parla lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini
Il rapporto degli adolescenti con l'alimentazione e il cibo è molto complesso. Una possibile interpretazione delle dinamiche che si possono venire a creare può prendere spunto dal ruolo che ha il corpo in questa delicata fase della crescita. Disturbi alimentari come anoressia e bulimia, a loro volta, possono essere inquadrate proprio a partire dal corpo che si trasforma e dai rituali di appropriazione del corpo stesso da parte dell'adolescente.
Ce ne ha parlato Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta dell’Università Bicocca di Milano.
Avevamo già incontrato Matteo Lancini fra aprile e maggio per parlare di nuovi modelli educativi.
Qui la prima parte dell'intervista
Qui la seconda parte
Qui la terza parte
Home zanichelli.itRicerca in catalogoContattiHome scuolaCatalogo scuolaBisogni Educativi Speciali (BES)Formazione docentiSiti dei libri di testoIdee per insegnare in digitaleEducazione civica per l'Agenda 2030ZTE Zanichelli TestCollezioniCrea VerificheTutte le proveVerso l'INVALSITutti i siti Zanichelli per la scuolaHome universitàCatalogo universitàArea docentiArea studentiPreparazione test di ammissioneZTE universitàZTE UniTutorCollezioni UniversitàHome dizionariCatalogo dizionariDizionari digitaliDizionari PiùGiuridicoManuali e saggiMedico professionaleChi siamoContattiArea stampaPer acquisti onlineFiliali e agenziePrivacy e cookieCondizioni d’usoCentro assistenza