- FilosofiaEmergenza, diritti, precarietà. La filosofia contemporanea alla prova della pandemiaSin dalle prime settimane dell’emergenza sanitaria, filosofi e intellettuali si sono interrogati sulla legittimità dei provvedimenti e sulle possibili conseguenze per le nostre democrazie. In Italia, Giorgio Agamben si fa portavoce di coloro che vedono nelle misure adottate in questi mesi un’azione sproporzionata e pericolosa, mentre Umberto Galimberti ha evidenziato il bisogno di recuperare un’etica che responsabilizzi il singolo.
- Filosofia«Non c’è tempo!». La velocità tra miti del progresso e tirannia della quotidianitàLe tecnologie introdotte con la rivoluzione industriale hanno permesso di fare in meno tempo le stesse attività: questo però non ha aumentato il tempo a nostra disposizione ma ha generato una inutile sovrapproduzione di merce. L’accelerazione dei ritmi degli ultimi decenni non sembra più avere neanche un preciso obiettivo da raggiungere: il movimento è diventato è fine a sé stesso.
- FilosofiaNuove frontiere. Stato e identità ai tempi della globalizzazioneÈ a partire dagli anni Novanta che i filosofi analizzano vantaggi e svantaggi del fenomeno della globalizzazione economica, politica e culturale, interrogandosi in particolare sul ruolo e sulle funzioni dell’istituzione statale nel nuovo ordine globale. Pur trattandosi di un processo contemporaneo, le loro riflessioni si inseriscono nella tradizione del cosmopolitismo democratico, che affonda le proprie radici nell’Illuminismo europeo.
- FilosofiaDemocrazia e significati del voto. La proposta di Jürgen HabermasIl voto, la partecipazione alla vita pubbica, maggioranza e opposizione, democrazia diretta e rappresentativa sono alcuni dei punti salienti della filosofia del tedesco Jürgen Habermas, uno dei più influenti pensatori contemporanei in ambito politico