Dal 7 al 23 maggio torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile
Il programma prevede sette tappe principali e centinaia di eventi in tutta Italia
I temi dell'Agenda 2030 come abbattere la povertà, eliminare la fame, tutelare la salute, proteggere l’ambiente sono stati affrontati spesso e da molti punti di vista dal cinema, attraverso opere di finzione e documentari. Spesso, nonostante ci si possa aspettare il contrario, sono proprio le opere di finzione quelle che più si avvicinano al nocciolo delle questioni in campo.
La manifestazione promossa dall’ASviS si terrà dall’8 al 24 maggio
Il Trento Film Festival propone un kit per gli insegnanti sugli obiettivi dell’Agenda 2030
“per il suo impegno nel combattere la fame, per il suo contributo nel miglioramento delle condizioni di pace nelle aree di conflitto e per guidare gli sforzi nella prevenzione dell’uso della fame come arma”
Lavarsi le mani, il rapporto tra gli animali e gli uomini, l’ecosistema: Andrea Tarabbia parte da alcune questioni legate al coronavirus e ci guida in un viaggio letterario attraverso uno degli obiettivi dell’Agenda 2030, quello relativo alla salute e al benessere di tutti.
L’antropologia ancora una volta ci fornisce una chiave per meglio comprendere i presupposti delle teorie dello sviluppo nelle sue varie forme: la sfida dell’Agenda 2030 si basa su un cambiamento complessivo del modo di intendere il rapporto tra l’uomo e il mondo circostante e non su una semplice ridefinizione di comportamenti economici.
All’inizio degli anni Settanta si afferma una nuova sensibilità ambientalista che nei paesi occidentali spinge per un cambio di passo delle politiche governative e promuove una coscienza ecologista più profonda, mentre nei paesi in via di sviluppo pone al centro il tema della giustizia sociale.
Sedotto dal mito del progresso e della crescita, impegnato con la natura in una “lotta per l’esistenza”, l’uomo ha finito per imporre sul mondo che lo circonda l’esercizio di un dominio assoluto e incontrollato, per poi iniziare a rendersi tardivamente conto dei suoi disastrosi effetti.