Entra

Sezioni

  • SPECIALE CORONAVIRUS
  • Accad(d)e che
  • Come te lo spiego
  • Interventi d’autore
  • Il passato ci parla
  • Sentieri di parole
  • Nuovo Cinema Paini
  • Storia di oggi
  • Le figure retoriche
  • Gli antichi e noi
  • Idee didattiche digitali

Dall’archivio

  • Tutti i temi del mese
  • Al posto giusto
  • Uno scrittore, un libro
  • Multimedia

Materie

  • Italiano
  • Latino e greco
  • Storia e geografia
  • Filosofia
  • Storia dell’arte
  • Scienze umane

Chi siamo

  • Gli autori
  • La redazione
  • Iscriviti alla Newsletter

Sezioni

  • Italiano
    • Come te lo spiego
    • Le figure retoriche
    • Nuovo Cinema Paini
  • Latino e Greco
    • Come te lo spiego
    • Il passato ci parla
    • Sentieri di parole
  • Storia e geografia
    • Storia di oggi
    • Come te lo spiego
  • Filosofia
    • Come te lo spiego
  • Storia dell’arte
    • Come te lo spiego
  • Scienze umane
    • Come te lo spiego
  • Accad(d)e che
Home > Parola chiave: mostra virtuale

Parola chiave: mostra virtuale

In Evidenza

Le mostre di Parma 2020+21

Redazione

Il 22 dicembre i luoghi della Cultura hanno aperto le porte virtualmente

Accad(d)e che

Philippe Daverio a Milano

Redazione

La Cittadella degli Archivi di Milano propone una mostra virtuale dedicata al critico d’arte scomparso di recente

Accad(d)e che

MArTA: tour in 3D ed eventi in streaming per un viaggio virtuale nella Magna Grecia

Redazione

Giovedì 17 dicembre sarà trasmesso l’ultimo appuntamento della serie dei “Mercoledì del MarTA”, dedicato a uno dei siti più evocativi per l’archeologia tarantina

Accad(d)e che

Uffizi on Air

Redazione

Il 6 novembre è iniziato il nuovo programma social del museo che propone visite guidate con curatori e specialisti delle Gallerie

Accad(d)e che

Nel segno di Modigliani

Redazione

A cento anni dalla morte, l’Istituto Amedeo Modigliani presenta la prima mostra virtuale dedicata all’artista livornese

Accad(d)e che

Nella luce degli Angeli

Redazione

Per Natale le Gallerie degli Uffizi presentano una mostra virtuale che propone un viaggio attraverso dodici capolavori, tra umano e divino

  • Accad(d)e che
  • Come te lo spiego
  • Interventi d'autore
  • Il passato ci parla
  • Sentieri di parole
  • Nuovo Cinema Paini
  • Storia di oggi
  • Le figure retoriche
  • Gli antichi e noi
  • Al posto giusto
  • Uno scrittore, un libro
  • Idee didattiche digitali
  • Multimedia
Vai su Zanichelli.it
  • Zanichelli editore S.p.A.
  • via Irnerio 34, 40126 Bologna
  • Fax 051- 249.782 / 293.224
  • Tel. 051- 293.111 / 245.024
  • Partita IVA 03978000374
  •  
  • © 2017 Zanichelli Editore spa
  • Chi siamo
  • Contatti e recapiti
  • my.zanichelli.it
  • Filiali e agenzie
  • Acquisti: informazioni precontrattuali
  • Area stampa
  • Privacy