- ItalianoL’allusione, ovvero dello strizzare l’occhio a chi ci ascoltaL’allusione è una figura retorica che necessita la complicità di chi legge per “dare a intendere” qualcosa senza nominarla.
- ItalianoL’Inferno di Dante a RomaA 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, le Scuderie del Quirinale ospitano la mostra più attesa dell’autunno, aperta al pubblico dal 15 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022
- ItalianoL’Ulisse di Dante, tra profezia e meravigliaL'Ulisse dantesco è una figura che si staglia sull'immaginario letterario con tutta la sua forza, capace di accogliere le interpretazioni più varie, di epoca in epoca: da eroe simbolo di desiderio di sapere a conoscitore di un nuovo mondo, a eroe ribelle e titanico, che sfida i limiti imposti all'essere umano. Un 'universale' letterario che spiega cosa significa "essere un classico".
- ItalianoLo zeugma, figura incongruenteParente stretto dell’ellissi, lo zeugma è una figura retorica molto specifica in cui usiamo un solo verbo quando ce ne vorrebbero due. «Parlar e lagrimar vedrai insieme»: quando tiene insieme due azioni non congruenti a livello semantico, lo zeugma è anche vicino alla sinestesia.
- Latino e grecoLa luce come vita: una metafora di lungo corsoNel linguaggio metaforico omerico, la luce è associata alla vita. Per converso, il sintagma "abbandonare / lasciare la luce del sole" esprime la nozione del "morire". Andrea Ercolani ci accompagna in un percorso alla scoperta delle metafore legate alla luce all'interno della letteratura antica.