Gesti, movimenti, sguardi. Quando si tratta di conquistare l'attenzione del pubblico, molto dipende non da cosa diciamo ma da come lo diciamo. Che la comunicazione non verbale abbia un ruolo importantissimo è un fatto ormai accertato dalla psicologia sperimentale e sociale; ma cosa significa davvero parlare con gli occhi?
Milioni di ore di gioco, milioni di persone coinvolte. I giochi online aiutano a sviluppare capacità di problem solving, strategie, senso della collaborazione. Di fatto sono uno strumento potente per fare innovazione sociale in modo creativo e cooperativo.
Alimentare la memoria con la testimonianza. Rendere viva la storia e la sua trasmissione. Anna Foa e la sua efficacia nel fare memoria.
Il debunker smonta le teorie false e le bufale usando dati, informazioni e documenti che dimostrano la veridicità dei fatti e l'inconsistenza di interpretazioni diverse. Ma il bravo debunker lo fa senza essere aggressivo e sarcastico.
Le lezioni televisive di Alberto Manzi, il maestro d'Italia degli anni '60, sono un esempio di efficacia didattica e comunicativa del tutto attuali.
Vincenti in panchina, in pista e anche nella comunicazione: l'allenatore portoghese José Mourinho e il motociclista più volte iridato Valentino Rossi sono due esempi di grandi comunicatori
Dalla storia dello ius primae noctis al dramma di Otello e Desdemona: i discorsi sul matrimonio diventano spunti per riflettere sul ruolo, storico e sociale, di una istituzione che rimane saldamente al centro della discussione collettiva contemporanea
Papa Francesco I, Jorge Bergoglio, è uno dei capi di stato più efficaci nella comunicazione pubblica. Solo simpatia? No, anche tanto lavoro su linguaggio e stile.
Le nostra identità, collettiva e individuale, cambiano e diventano sempre più plurali. Per questo dobbiamo imparare a narrarci in modo nuovo
Il diritto di amare diventa, nelle parole di Stefano Rodotà al Festival della filosofia 2013, punto di partenza per riflettere sui diritti di cittadinanza, sulla libertà di scelta, sul modo in cui la società concepisce e sviluppa il concetto di famiglia