- Storia dell'artePer sogni e per chimere. Giacomo Puccini e le arti visiveNel 160° anniversario della nascita del compositore toscano, una grande mostra per scoprire il suo rapporto con gli artisti del tempo
- Storia dell'arteGli igloo di Mario Merz in mostra all’Hangar BicoccaL’esposizione comprende oltre trenta opere di grandi dimensioni, tra le più significative nella produzione dell'artista
- Storia dell'arte
- Storia dell'arte
- FilosofiaAula di Lettere va in vacanzaCon l'arrivo dell'estate Aula di Lettere si prende una vacanza. Torneremo puntuali a settembre per l'anno scolastico 2016-2017.
- Italiano
- Storia dell'arteWarhol inedito: le prime sperimentazioni digitali con l'Amiga 1000 in mostra a BresciaSi aprirà il 1 ottobre la mostra dedicata alla prime sperimentazioni digitali di Andy Warhol ospitata dal Musil, il Museo dell’Industria e del lavoro di Rodengo Saiano (BS).
- Storia dell'arteL’Ara com’eraUna iniziativa promossa da Roma Capitale permette di esplorare uno dei monumenti simbolo della Roma imperiale attraverso una esperienza innovativa di realtà aumentata.
- Storia dell'arte26 novembre 1516: muore Giovanni BelliniMostre, incontri di approfondimento, visite guidate, concerti e altre iniziative hanno accompagnato per tutto il 2016 il quinto centenario della morte del pittore veneziano.
- Storia dell'arteIl curioso mondo di Hieronymus BoschIl 13 e 14 dicembre sarà possibile rivivere al cinema l’esperienza della ricca esposizione dedicata al pittore olandese
- Storia dell'arteLa mostra “Maya – Il linguaggio della bellezza” a VeronaUn’occasione per conoscere ed approfondire alcuni aspetti artistico-culturali di questa civiltà dell’America precolombiana
- Storia dell'arte14 febbraio1992: muore Luigi Ghirri25 anni fa moriva uno dei più grandi fotografi italiani del Novecento
- Storia dell'arte
- Storia dell'arte
- Storia dell'arte
- Storia dell'arte
- Storia dell'arte
- Storia dell'arte
- Storia dell'arte
pagina